silviagrassivaro.it
  • Curriculum Vitae
  • Omotossicologia
  • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Terapia alimentare
    • Low Dose Medicine
    • Floriterapia di Bach
  • Video
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Omotossicologia
  4. applicazioni

Floriterapia di Bach

Negli ultimi anni si è dimostrata la presenza di una relazione diretta tra sistema nervoso e immunitario; si parla di PNEI ossia di psico-neuro-endocrino-immunologia. Cosa significa?

Significa che un conflitto psicologico continuo e mai risolto, porta a cascata ad una alterazione del sistema neuroendocrino e successivamente a quella del sistema immunitario così come una alterazione immunitaria può portare ad una alterazione psicologica anche importante.

Risulta chiaro che la cura limitata all’aspetto fisico, non è completa.

Come trattare l’aspetto psicologico?

Ho molto usato, in questi anni, oltre ai farmaci omeopatici e omotossicologici, i fiori di Bach.

Il dottor Bach, primario del reparto di batteriologia dell’ospedale di Londra, nel 1920 scrive:

“La psiche è in grado di elaborare informazioni con una velocità e sensibilità nettamente superiori al cervello biologico perciò in essa compaiono più chiari che nel resto dell’organismo la genesi e lo svolgersi della malattia”.

Per Bach non esiste una relazione di causa effetto tra emozioni in squilibrio e patologia corporea: è invece un processo unico.

I fiori, aiutando il ripristino dell’equilibrio emozionale, sintonizzano l’individuo sul proprio ritmo energetico di base, agendo così sull’organismo intero.

Low Dose Medicine

MICROIMMUNOTERAPIA, BIOREGULATORY SYSTEMS MEDICINE E LOW DOSE MEDICINE

La Low Dose Medicine nasce dall’idea di sfruttare, a scopo terapeutico, le stesse molecole che guidano la funzione dell’organismo; esse si chiamano citochine, neuropeptidi, ormoni, fattori di crescita.

Infatti i 90.000 miliardi di cellule che compongono il nostro organismo comunicano tra loro attraverso un linguaggio le cui parole sono rappresentate da queste molecole messaggere.

Un errore di comunicazione, cioè la malattia, può essere aiutato usando le parole corrette.

Si è peraltro visto che non è importante solo la qualità della parola corretta scelta ma anche la sua quantità: queste molecole funzionano solo a basse concentrazioni.

Esse, inoltre, sono attive non solo se sono a bassa concentrazione ma anche se sono agitate nella soluzione in cui vengono preparate. La preparazione viene quindi eseguita tramite la tecnica SKA (Sequential Kinetic Activation) e cioè attivazione cinetica sequenziale.

Il farmaco preparato in questo modo non ha effetti collaterali, viene scelto previa esecuzione di un esame ematochimico detto PANNELLO MIT, un insieme di dosaggi delle diverse sotto-popolazioni linfocitarie, una “foto” del sistema immunitario, delle sue carenze o eccessi e delle eventuali riattivazioni virali che influenzano il corretto funzionamento immunitario.

 

 

Campi di applicazione dell'omotossicologia

CAMPI DI APPLICAZIONE DELL'OMOTOSSICOLOGIA

E’ un errore pensare che la medicina integrata possa essere utile solo per patologie minori. Anzi, sviluppa le sue più grandi potenzialità nelle patologie cronico-degenerative, siano nel campo della medicina generale, che specialistica.

Lo scopo della terapia medica Omotossicologica è potenziare le capacità difensive dell’organismo favorendo i meccanismi di eliminazione del sovraccarico tossinico.

Il farmaco omotossicologico, scelto rigorosamente attraverso una scrupolosa visita medica, attiva, infatti, dei meccanismi difensivi supplementari, attualmente ancora in riserva, che vanno ad affiancare quelli già attivati naturalmente dall’organismo al fine di ritornare all’ equilibrio originario.

Viene così potenziata la capacità drenante dell’organismo con aumento delle uscite per poterlo liberare del carico tossinico, vengono reintegrati i mediatori chimici intermedi del metabolismo, vengono riequilibrate le ghiandole qualora patologiche, viene riequilibrata la risposta psicologica della persona.

Scopo ultimo è il recupero dell’equilibrio endocrinologico, immunologico ed emozionale dove questo sia mancato con il notevole miglioramento della salute globale della persona.

Ecco alcuni esempi:

  • Medicina Generale: sindrome da stanchezza cronica, insufficienza immunitaria, prevenzione e cura delle malattie da raffreddamento invernali, sinusiti croniche, bronchiti croniche, intossicazione           cronica
  • Gastroenterologia: pancia gonfia, dolore addominale cronico, bocca amara, alitosi, reflusso gastro- esofageo, gastrite, pirosi gastrica, stipsi o diarrea, difficoltà digestive, intolleranze alimentari,    diverticolosi colica
  • Allergopatie: allergie respiratorie, eczema atopico, asma
  • Dermopatie: dermatiti croniche, prurito cronico, eczemi, eczemi atopici, psoriasi, orticaria cronica
  • Malessere psicologico: sindromi ansioso- depressive, insonnia, depressione o ansia stagionali, iperattività, attacchi di panico
  • Alterazioni endocrine: tireopatie autoimmuni
  • Patologie osteo-articolari: cervicalgie croniche, discopatie vertebrali, sindrome della spalla dolorosa, dolori cronici post-traumatici, tendinopatie croniche, dolori articolari cronici da artrosi              ossea, artriti autoimmuni
  • Ginecologia e Urologia: disturbi della menopausa, alterazioni del ciclo mestruale, dismenorrea, cistiti ricorrenti
  • Disturbi circolatori: insufficienza venosa cronica, gambe gonfie e pesanti, cellulite

Applicazioni cliniche dell' Ossigeno-Ozono terapia

L’ozono agisce su diverse patologie apparentemente diverse, ma alla cui base esistono fondamenti fisiopatologici comuni. La sua attività si esprime mediante un importante stimolo paradosso che va ad incrementare le proprietà antiossidanti della cellula, con conseguente effetto protettivo sulla cellula rispetto a patologie infiammatorie, degenerative e neoplastiche.

DERMATOLOGIA:
Herpes zooster, herpes simplex, acne, eczemi, lipodistrofia(cellulite)

MEDICINA INTERNA:
Cardiopatia ischemica, angina pectoris, recupero post-infartuale

ANTI AGE:
Rivitalizzazione tessutale, aumento della resistenza allo sforzo fisico

OCULISTICA:
Maculopatia degenerativa

ORTOPEDIA:
Reumatismo articolare, gonartrosi, coxartrosi

VASCOLARE:
Insufficienza venosa, ulcera diabetica, ulcere trofiche, arteriopatie periferiche

GASTROENTEROLOGIA:
Colon irritabile, coliti infettive, intolleranze alimentari, ulcera gastrica, Helicobacter Pylori, stipsi

CHIRURGIA GENERALE:
Complicanza infettive post chirurgiche, prevenzione infettiva da intervento chirurgico

PNEUMOLOGIA:
BPCO, asma, rinite allergica, polmoniti antibiotico resistenti

MALATTIE NEURO-DEGENERATIVE:
Sclerosi multipla, SLA, Parkinson, demenza senile precoce

UROGINECOLOGIA:
Trattamento delle infezioni uroginecologiche

MEDICINA ESTETICA:
Lipodistrofia (cellulite), caduta dei capelli, onicomicosi

INFEZIONE DA VIRUS\BATTERI \FUNGHI:
Forte azione battericida, funghicida e virucida. Uccide i batteri attaccando la membrana e l’interno del battere patogeno. E’ inoltre in grado di penetrare nelle strutture interne dei virus, danneggiando gli acidi nucleici virali e impedendo così la loro replicazione. Per questi motivi trova applicazione anche nelle infezioni da batteri resistenti agli antibiotici

ALTERAZIONI IMMUNITARIE:
Allergia, malattie autoimmuni

Dott.ssa Silvia Grassivaro | Medico chirurgo - Medico esperto in Microimmunoterapia, Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate
Socio SIOOT - Società Scientifica di Ossigeno-Ozono Terapia
Piazza Falcone e Borsellino, 11 - 35020 Ponte San Nicolò (PD) | Tel. +39 389 4946968
P.I. 03618010288 | C.F.: GRSSLV74H57G224N | Nr iscrizione OMCO (Ordine dei Medici di Padova): PD 8808
Copyright © 2023 silviagrassivaro.it. Tutti i diritti riservati.