La visita
La visita medica punta l’attenzione sulla persona nella sua globalità mente-corpo, partendo dal presupposto che, come già detto, ogni malattia è l’espressione di uno squilibrio più generale di tutto l’organismo, in una relazione detta psico-neuro-endocrino-immunologia (PNEI).
La visita parte dagli esami ematochimici fatti e dall’anamnesi ovvero della storia passata del paziente, si avvale del test kinesiologico e dell’esame obbiettivo clinico classico. Ove necessario vengono eseguiti test per le intolleranze alimentari.
Scopo principale della visita è valutare la funzionalità di ciascun organo e ricercare la causa di partenza del problema presentato.
La terapia proposta utilizza farmaci Omotossicologici, Low Dose Medicine, terapia alimentare, floriterapia di Bach.

A chi è rivolta
È un errore pensare che la medicina integrata possa essere utile solo per patologie minori. Anzi, sviluppa le sue più grandi potenzialità nelle patologie cronico-degenerative, siano nel campo della medicina generale, che specialistica. Ecco alcuni esempi:
- Medicina Generale: stanchezza cronica, insufficienza immunitaria, prevenzione e cura delle malattie da raffreddamento invernali, sinusiti croniche, bronchiti croniche, intossicazione cronica.
- Gastroenterologia: pancia gonfia, dolore addominale cronico, bocca amara, alitosi, reflusso gastro-esofageo, gastrite, pirosi gastrica, stipsi o diarrea, difficoltà digestive, intolleranze alimentari, diverticolosi colica.
- Allergopatie: allergie respiratorie, eczema atopico, asma.
- Dermopatie: dermatiti croniche, prurito cronico, eczemi, eczemi atopici.
- Malessere psicologico: sindromi ansioso-depressive, insonnia, depressione o ansia stagionali, iperattività, attacchi di panico.
- Alterazioni endocrine: tireopatie autoimmuni.
- Patologie osteo-articolari: cervicalgie croniche, discopatie vertebrali, sindrome della spalla dolorosa, dolori cronici post-traumatici, tendinopatie croniche, dolori articolari cronici da artrosi ossea, artriti autoimmuni.
- Ginecologia e Urologia: disturbi della menopausa, alterazioni del ciclo mestruale, dismenorrea, cistiti ricorrenti.
- Disturbi circolatori: insufficienza venosa cronica, gambe gonfie e pesanti, cellulite.
Richiedi una visita
Il mio studio
Dove si svolge la visita
La visita si svolge nel mio studio a Ponte San Nicolò (PD), in piazza Falcone e Borsellino 11, uno spazio professionale e accogliente con un'ampia e confortevole sala d'attesa.


